MUSICA
novembre 2018

Dettagli Evento
Toninho Horta: “Tribute to Getz
Dettagli Evento
Toninho Horta: “Tribute to Getz and Jobim” featuring Piero Odorici
Toninho Horta: guitar and voice; Piero Odorici: tenor and soprano sax; Gilson Silveira: percussion. Opening Act: NILZA COSTA trio con Daniele Santimone, Massimo Zaniboni, Roberto Rossi
Un tributo ad Antônio Carlos Jobim il più importante esponente e compositore della Bossanova, al saxofonista Stan Getz interprete eccellente delle composizioni di Jobim.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)

Dettagli Evento
Alessandro Haber in concerto Sasa Flauto:
Dettagli Evento
Alessandro Haber in concerto
Sasa Flauto: chitarra; Fabrizio Romano: piano; Mimmo Epifani: Mandolino. Opening: Giacomo Scudellari & Franco Costantini
Lo spettacolo di Haber non è solo un concerto, ma soprattutto un racconto che darà voce al suo amore per la musica. Attraverso il suo inconfondibile timbro vocale, coinvolgerà il pubblico nei classici della canzone d’autore, da Conte a De Gregori, Fossati…
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
23nov22:00ORQUESTA TIPICA ANDARIEGA

Dettagli Evento
Orquesta Típica Andariega Luigi coviello: double
Scopri di più
Dettagli Evento
Orquesta Típica Andariega
Luigi coviello: double bass & Conductor; Stine Helkjaer engen: bandoneon; Mariano Flores González: piano; Anderson Perea da Silva: bandoneon; Santiago Zamboni: violin; Gonzalo Lesta: violin; Giacomo Santiago Maini: voce
La band Argentina di Buenos Aires si caratterizzana per un suono ritmato e per le melodie dei maestri dell’epoca d’oro del tango – gli anni ’40: Carlos Di Sarli, Rodolfo Biagi, Osvaldo Pugliese – oltre a brani di loro composizione. Esibizione di ballo con Matteo Antonelli e Ravena Abdyly.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
30nov22:00BABA SISSOKO & LISA MANARA

Dettagli Evento
Baba Sissoko & Lisa Manara
Scopri di più
Dettagli Evento
Baba Sissoko & Lisa Manara in “L’urlo dell’africanità”
Una serata all’insegna del ritmo Africano. Lo stile di Baba ama integrare alle melodie ed ai ritmi propri della tradizione musicale del Mali, le sonorità del jazz e del blues, creando un fantastico e originale effetto musicale. Nelle composizioni musicali, grande influenza ha l’ Amadran, che è una ripetitiva ed ipnotica struttura musicale tipica del Mali dalla quale, secondo il parere di numerosi ricercatori, ebbe origine il blues. È considerato uno dei maggiori esponenti di musica etnica e jazz. A seguire la voce potente e graffiante della romagnola Lisa Manara accompagnata dai Savana Funk.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
dicembre 2018

Dettagli Evento
Equ in “Durante”: Canzoni surreali
Scopri di più
Dettagli Evento
Equ in “Durante”: Canzoni surreali sulla Divina Commedia
Gli Equ nascono a Santa Sofia nel 1996. Dopo un primo periodo in cui si dedicano al genere pop/rock e che li vede partecipare al Festival di Sanremo nel 2005 con il brano “L’idea”, iniziano dal 2007 un percorso incentrato sulla canzone d’autore avviando collaborazioni importanti tra gli altri con Max e Francesco Gazzè, Mario Perrotta, Claudio Santamaria, Marco Canepa, Alessandro Bergonzoni. Gli Equ oggi sono: Gabriele Graziani, Vanni Crociani, Fabio Cimatti, Giacomo Toschi, Andrea Batani, Amedeo Santolini, Alessandro Padovani, Mirko Berlati.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)

Dettagli Evento
Ornella Vanoni in concerto Un concerto
Dettagli Evento
Ornella Vanoni in concerto
Un concerto piano e voce in cui Ornella Vanoni canterà i suoi più grandi successi, in chiave jazz, accompagnata dal suo pianista Roberto Cipelli.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
21dic22:00ODG BIG BAND FEAT. FABRIZIO BOSSO

Dettagli Evento
ODG Big Band feat. Fabrizio
Dettagli Evento
ODG Big Band feat. Fabrizio Bosso
Per il “Natale al Socjale” l’Orchestra Dei Giovani di Ravenna diretta dal Maestro Franco Emaldi incontra per un evento unico il grande trombettista italiano Fabrizio Bosso.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
gennaio 2019

Dettagli Evento
Bandeandre' In questo esatto giorno, ma
Dettagli Evento
Bandeandre’
In questo esatto giorno, ma 20 anni fà ci lascia Fabrizio De Andrè, uno dei grandi cantautori della musica italiana, sicuramente il più amato. Il Teatro Sociale di Piangipane vuole ricordare la persona e la sua opera con il concerto di Bandeandrè, la Band che a sua volta festeggia con il doppio CD “Bandeandrè 2018” dieci anni di musica dedicata alla poesia di Fabrizio De Andrè.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)

Dettagli Evento
Vittorio De Scalzi Vittorio De Scalzi:
Dettagli Evento
Vittorio De Scalzi
Vittorio De Scalzi: voce, chitarre, piano; Andrea Maddalone: chitarra; Edmondo Romano: sax soprano, clarinetto, low whistle, mizmar, cornamusa, flauti
Una performance dal carattere acustico, in un viaggio lungo più di trent’anni: dagli esordi con i New Trolls in piena epoca beat, al periodo di ‘Senza orario, senza bandiera’ composto con De Andrè, alla produzione per grandi artisti della scena italiana, sino agli ultimi lavori da solista.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)

Dettagli Evento
Luisa Cottifogli "Come un albero
Scopri di più
Dettagli Evento
Luisa Cottifogli “Come un albero d’inverno”
Luisa Cottifogli: voce, cori; Oskar Boldre e Lorenzo Sansoni: voce difonica, beat-box, cori; Armonici Cantori Solandri: quartetto alpino; Gabriele Bombardini: chitarre, elettronica; Gianni Pirollo: clarinetto, pianoforte; Andrea Bernabini: luci e video-installazioni.
Luisa Cottifogli presenta il live del suo ultimo lavoro discografico dedicato alla montagna, al nord e all’inverno, nel quale l’amore per la natura si incontra con le vicissitudini dell’essere umano. Un summit di voci incredibili che uniscono tradizione e contemporaneità.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
febbraio 2019

Dettagli Evento
Omaggio a EDITH PIAF con Daniella
Dettagli Evento
Omaggio a EDITH PIAF
con Daniella Piccari: voce, Dimitri Sillato: pianoforte e violino, Andrea Alessi: contrabbasso.
La cantante-attrice Piccari si misurerà con la tradizione musicale del cantautorato francese per interpretarne i classici. Icona popolare e d’élite felice e dolorosa allo stesso tempo.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)

Dettagli Evento
The Animals - "Animals &
Dettagli Evento
The Animals – “Animals & Friends”
Dopo più di 30 anni, i membri originali della band John Steel e Mickey Gallagher faranno rivivere il mito di questa band leggendaria! La sigla Animals and Friends permette loro di invitare sul palco gli amici di una carriera cinquantennale per uno show davvero a tutto rock’n’roll!
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)

Dettagli Evento
Moni Tivony Moni Tivony: voce,
Dettagli Evento
Moni Tivony
Moni Tivony: voce, Junior Kirton: drum, Dario Dal Molin: tastiere, Riccardo di Vinci: basso, Chitarra: Danny Bronzini
È un artista del panorama Soul-R&B, ma anche Jazz-Funk inglese che ha debuttato sul grande schermo grazie al famoso programma The voice Uk arrivando in finale. La straordinaria band che accompagnerà questo favoloso cantante sarà composta da musicisti di livello internazionale.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
22feb22:00GREG and Max Pirone’s Fat Bones & Bourlesque show

Dettagli Evento
Greg and Max Pirone’s Fat
Scopri di più
Dettagli Evento
Greg and Max Pirone’s Fat Bones & Bourlesque show
Claudio Gregori, noto anche con lo pseudonimo di Greg presenta un progetto musicale nato dalla passione per i crooners come Frank Sinatra, Dean Martin, Nat King Cole, Bobby Darin, ispirandosi agli show a Las Vegas del Rat Pack (Show swing comico) pieno di buona musica e di tanti sketches umoristici. La band è costituita da una insolita formazione ma tra le più utilizzate in USA: un 4tetto di tromboni con ritmica. Nel corso della serata si alterneranno alcuni momenti con una ballerina Bourlesque.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
marzo 2019

Dettagli Evento
Ars Nova Napoli “La Morte
Dettagli Evento
Ars Nova Napoli “La Morte di Carnevale”
Veglione Mascherato, con “Premio per la Miglior Maschera” e il gruppo più numeroso
Gli Ars Nova Napoli sono un gruppo di sei giovani musicisti napoletani, uniti dalla stessa passione per la loro musica tradizionale. Dalle antiche tammuriate, tarantelle, serenate, alle più classiche canzoni fino al Carnevale Napoletano.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)

Dettagli Evento
Olivia Sellerio, Canta Montalbano Olivia Sellerio
Scopri di più
Dettagli Evento
Olivia Sellerio, Canta Montalbano
Olivia Sellerio raccoglie in un nuovo live le canzoni da lei scritte e interpretate per le serie del commissario di Vigàta, come Lu jornu ca cantavanu li manu e Malamuri che ci hanno fatto innamorare della capacità della cantautrice palermitana di trasformare storie e sentimento in musica, tra atmosfere mediterranee, sonorità dell’atlantico, polvere d’africa e folk americano. Sul palco, le chitarre di Giancarlo Bianchetti e Vincenzo Mancuso, il contrabbasso di Nicola Negrini e il violoncello di Paolo Pellegrino, in un felice impasto di corde e archi ad affiancare il canto e la voce di Olivia piena di reminiscenze e di parole attente a intrecciare storie al melos siciliano e a mille radici di altri modi e mondi e fare spola tra la Sicilia e altrove.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)

Dettagli Evento
Treves Blues Band Fabio Treves: armonica,
Dettagli Evento
Treves Blues Band
Fabio Treves: armonica, voce; Alex Gariazzo: chitarra, voce; Massimo Serra: drums; Gabriele “Gab D” Dellepiane: basso
“70 IN BLUES” è il nuovo tour della Treves Blues Band. Ha collaborato e suonato dal vivo con Roy Rogers, Chuck Leavell, Willy DeVille, John Popper, Linda Gail Lewis, Warren Haynes, Frank Zappa. Opening-act di Bruce Springsteen e Deep Purple.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)

Dettagli Evento
Storybeatles, Concerto & Show multimediale Lo
Dettagli Evento
Storybeatles, Concerto & Show multimediale
Lo spettacolo ripercorre l’intera storia dei Beatles in un concerto con oltre 40 dei loro più grandi successi! Un concerto elettrizzante che, attraverso la favola musicale più bella ed emozionante di sempre, vi riporterà indietro negli anni ‘60.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)

Dettagli Evento
Roy Paci, “Carapace” con Roy Paci
Scopri di più
Dettagli Evento
Roy Paci, “Carapace”
con Roy Paci e la partecipazione del Corleone ensemble; uno spettacolo di Roy Paci e Pablo Solari
Roy Paci in veste di cantastorie in musica, accompagnato dalla sua “tromba Sofia” e da un ensemble di quattro funambolici musicisti, ripercorre la storia di Rosario, ragazzino siciliano che scopre la sua passione per la musica durante un corteo funebre, una passione che lo anima come nient’altro e che subito nel suo piccolo paese lo trasforma nello “strano”, il ragazzino sognatore con la tromba… “Carapace” è uno spettacolo eclettico come il suo protagonista.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)

Dettagli Evento
Larkin Poe, Roots Rock &
Scopri di più
Dettagli Evento
Larkin Poe, Roots Rock & Blues From Atlanta U.S.A. “Venom & Faith” tour
Rebecca Lovell: voce e chitarra, mandolino, piano; Megan Lovell: voce, lapsteel, dobro; Tarka Layman: basso; Brent Layman: drums
La band capitanata dalle giovanissime sorelle, originarie di Atlanta, Rebecca e Megan Lovell. Il loro sound è caratterizzato da forti armonie southern e da pesanti riff di chitarra slide. La loro fama sta crescendo anche in Europa. Hanno aperto i concerti di Elvis Costello, Conor Oberst di Bright Eyes, Kristian Bush di Sugarland e Keith Urban.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Sabato) 22:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
maggio 2019
7mag21:30REBEKKA BAKKEN QUINTET

Dettagli Evento
Rebekka Bakken Quintet “Things You
Scopri di più
Dettagli Evento
Rebekka Bakken Quintet “Things You Leave Behind”
Rebekka Bakken: voce e pianoforte; Johan Lindström: chitarra; Eirik Tovsrud Knutsen: tastiere; Jonny Sjo: basso elettrico; Rune Arnesen: batteria
Nata a Oslo nel 1970, Rebekka Bakken si è imposta come figura di spicco nella nutrita schiera delle cantanti jazz scandinave della sua generazione. E la concorrenza non era certo da poco, da Silje Nergaard a Solveig Slettahjell. Forte degli studi di piano e violino, oltre che di una voce di incredibile sensualità, nel 1995 si trasferì a New York. Fu qui che conobbe il chitarrista austriaco Wolfgang Muthspiel, col quale diede vita a un duo attivo sia nella scena dei club statunitensi che su disco, con tre album tra il 2000 e il 2002. L’anno seguente rientrò in Europa, stabilendosi in Austria: in quel momento prese definitivamente slancio la sua carriera, col primo disco da solista, The Art of How to Fall, distribuito dalla Universal come poi tutti i suoi successivi, sino al più recente Things You Leave Behind (2018), dalle irresistibili atmosfere rétro, che segna il passaggio alla OKeh/Sony. Una progressione di album che hanno messo in luce la varietà degli interessi della Bakken, alla quale il jazz sta decisamente stretto: si spazia dal folk al pop, con una forte impronta cantautorale.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Martedì) 21:30
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)

Dettagli Evento
Yilian Cañizares "Invocación” Yilian Cañizares: violino
Scopri di più
Dettagli Evento
Yilian Cañizares “Invocación”
Yilian Cañizares: violino e voce; Daniel Stawinski: pianoforte; Childo Tomas: basso elettrico; Cyril Regamey: batteria e percussioni
Yilian Cañizares, nata a L’Avana nel 1981, si forma come violinista classica prima in patria e successivamente in Venezuela e in Svizzera, dove tutt’ora risiede. Si avvicina poi al canto e, con esso, al jazz, che si insinua sullo stesso pentagramma con la musica cubana e la classica. L’incrocio tra lo stile del violino jazz ispirato alla lezione di Stéphane Grappelli e i materiali cubani ha fatto prendere un’inattesa direzione alla carriera della Cañizares, dando forma a una musica di raro equilibrio tra gli estremi del colto e il popolare. Col suo gruppo mette in scena uno spettacolo dalla forte valenza rituale, ricco di contrasti espressivi, sostenuto da una presenza scenica abbagliante.
Ha collaborato con Gilles Peterson, Ibrahim Malouf e, recentemente, Omar Sosa, col quale ha inciso l’album Aguas. Nel suo disco Invocación (2015) rende omaggio alle persone a lei più care, oltre che agli Orisha e ad artisti particolarmente amati come Edith Piaf, il compositore venezuelano Simón Diaz e il poeta cubano Luis Carbonell.
Naturalmente cappelletti nell’intervallo, come da tradizione.
Ingresso riservato soci Arci.
Orario
(Venerdì) 21:30
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
TEATRO
novembre 2018

Dettagli Evento
Di terra e d'oro di
Dettagli Evento
Di terra e d’oro di e con Elena Bucci
Ovvero, la materia dei sogni. Una lettura in musica dedicata al pensiero del lavoro e a persone e personaggi della mia terra e della mia memoria. Dimitri Sillato alle tastiere e al violino; cura e drammaturgia del suono Raffaele Bassetti, Franco Naddei
Come sempre al termine della serata i cappelletti del Teatro Socjale.
L’evento è riservato ai Soci.
Orario
(Sabato) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
dicembre 2018

Dettagli Evento
Zez ch'e' néva con Bonetti,
Scopri di più
Dettagli Evento
Zez ch’e’ néva con Bonetti, Dalla Vecchia e Rudy Gatta
L’origine del detto “Zez ch’e’ néva”? Ve lo raccontano Vittorio Bonetti, Eliseo Dalla Vecchia e Rudy Gatta. Una prima teatrale dedicata alla Romagna, avvalendosi delle poesie dei molti poeti che l’hanno saputa così bene raccontare, in particolare Olindo Guerrini e Raffaello Baldini. I luoghi di ritrovo dell’Osteria, al Circolo, la Casa del Popolo, il Bar, ci raccontando le storie e gli di personaggi che ne hanno segnato la vita e che ci hanno accompagnato nel nostro divenire.
Come sempre al termine della serata i cappelletti del Teatro Socjale.
L’evento è riservato ai Soci.
Orario
(Sabato) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
gennaio 2019

Dettagli Evento
Dante is back della Compagnia
Scopri di più
Dettagli Evento
Dante is back della Compagnia teatrale “Satiri di storie”
Di e con Marco Di Giorgio, regia di Alessandro Girami, con la cantante Sonia Caputo e Dora Scolatempore all’arpa e alla loop station, scene di Cecilia Sacchi.
Dopo lo sguardo sul Romanticismo e sulla storia del Novecento, quest’appuntamento catapulta Dante – e il pubblico con lui – nel 2018, per riflettere sui ritmi frenetici della nostra epoca e la percezione del tempo, lontanissima da quella di Dante. Nell’Italia del terzo millennio, Beatrice non può che essere una popstar e le terzine di Dante cantano, in una riscrittura in chiave satirica dell’età contemporanea, la “tetra dimensione situata, ahimè, nel mondo postmoderno”.
Come sempre al termine della serata i cappelletti del Teatro Socjale.
L’evento è riservato ai Soci.
Orario
(Sabato) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
marzo 2019

Dettagli Evento
Thioro, un Cappuccetto Rosso senegalese Produzioni:
Scopri di più
Dettagli Evento
Thioro, un Cappuccetto Rosso senegalese
Produzioni: Teatro delle Albe/Ravenna Teatro, Accademia Perduta/Romagna Teatri, Ker Théâtre Mandiaye N’Diaye. Ideazione Alessandro Argnani, Simone Marzocchi e Laura Redaelli con Fallou Diop, Adama Gueye, Simone Marzocchi; organizzazione Moussa N’Diaye; regia Alessandro Argnani.
Thioro è uno spettacolo nato in Senegal, mettendo in corto circuito la fiaba europea di Cappuccetto Rosso con la tradizione africana. Un viaggio dal ritmo pulsante, che grazie all’intreccio di lingue, strumenti e immaginari, porterà ogni spettatore alla scoperta non del bosco ma della savana, e all’incontro non con il lupo ma con Buky la iena.
A seguire Dem Dikk Africa – Africa andata e ritorno
Italia – 2018 cortometraggio documentario 15’ di Maria Marti-nelli, Moussa Ndiaye, Alessandro Argnani; regia Maria Martinelli. Vincitore del bando MigrArti – Ministero per i Beni e le Attività Culturali | con il contributo della Regione Emilia-Romagna Film Commission. è stato fra i 12 cortometraggi selezionati per partecipare ai Market screenings del Venice Production Bridge in occasione della 75ma Mostra internazionale d’arte cinematografica La Biennale di Venezia.
Il documentario racconta la storia di tre giovani senegalesi che vengono in Italia con una borsa di studio per realizzare uno spettacolo teatrale insieme ad un attore e a un regista italiani. Il loro desiderio è di realizzare in Italia un’esperienza che possa vivere e crescere successivamente nella loro terra alla quale vogliono tornare.
Come sempre al termine della serata i cappelletti del Teatro Socjale.
L’evento è riservato ai Soci.
Orario
(Sabato) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)

Dettagli Evento
Maria Pia Timo, “Doppio brodo
Scopri di più
Dettagli Evento
Maria Pia Timo, “Doppio brodo Show”
Il manuale della donna imperfetta di Roberto Pozzi e M. Pia Timo; consulenza musicale: Anna Galletti
Lo spettacolo, forgiato in quella matrice regionale che traendo spunto dalle radici sa diventare universale un po’ come la Napoli dei De Filippo, la Liguria dei Govi o la Venezia di Goldoni, nasce da una commossissima malinconia per le epiche figure delle nostre nonne, donne di casa, di compagna, di un’Italia tutta da ricostruire, donne come l’azdora, la matriarca romagnola ed emiliana, e si diverte a contrappuntarle alle attuali figure di noi mogli-madri-lavoratrici angustiate, che i riferimenti forse li abbiamo persi o confusi un po’ tutti.
Il passato e il presente messi a confronto! A metà tra reading, lezione culinaria e monologo comico, sul palco prende vita uno spettacolo che è come un pentolone di brodo, con tanti ingredienti diversi, che cuoce lento e a lungo sulla stufa e sa scaldare il corpo e gli animi, e produrre un lunghissimo sorriso.
Come sempre al termine della serata i cappelletti del Teatro Socjale.
L’evento è riservato ai Soci.
Orario
(Sabato) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)