MUSICA
novembre 2012
9nov0:00Vittorio Bonetti Band: "...e la luna è una palla ed il cielo un biliardo..."
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Venerdì 9 novembre un omaggio particolare Vittorio Bonetti Band in “…e la luna è una palla ed il cielo un biliardo…”.
Vittorio Bonetti: voce e tastiere
Robby Pellati: batteria
Mel Previte: voce, chitarra e sax
Enzo Frassi: basso elettrico e contrabbasso
special guest Emanuela Cortesi: vocein apertura: Sesto Senso
Riprende la stagione autunnale del Socjale ricordando un grande autore sia attraverso la riproposizione e il riarrangiamento di alcune sue canzoni che ripercorrendo questa mitica figura della musica italiana contemporanea da altri punti di vista.Un omaggio a Lucio Dalla in chiave musicale quindi, non come cover band, ma con la passione che lega Vittorio Bonetti ed i suoi amici musicisti alle canzoni di Dalla. Da queste la Band spazierà in direzione degli autori che hanno collaborato con Lucio, di quelli che Dalla ha creato o lanciato e delle canzoni, non sue, che gli piacevano e che gli piaceva cantare.
Il tentativo è quello di realizzare un tributo ampio, a tutto tondo, di un musicista unico e delle sue passioni.
Per questo ambizioso progetto si è formato appositamente un gruppo di musicisti di tutto rispetto con Robby e Mel della “band” di Ligabue e che da tempo collaborano con Vittorio, poi Enzo Frassi, un musicista dalle innumerevoli esperienze tra le quali il gruppo “Terra madre” insieme a Bonetti, che il Sojale ha già avuto il piacere di ospitare e, come special guest, Emanuela Cortesi, una vocalist d’eccezione presente nell’ultimo tour di Dalla.
Che altro dire… ma Bonetti poi a Berlino c’è mai stato?
Orario
(Venerdì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
16nov0:00La canzone e l'autore: Gian Maria Testa in "Solo"
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Il ritorno di un grandissimo cantautore, amico del Socjale, per un concerto che restituisce alle sue canzoni più note la stessa emozione e intimità di quando sono nate.
Orario
(Venerdì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
23nov0:00Alessandro Ristori & the Portofinos: "Rock & Roll is back in Italy"

Dettagli Evento
Venerdì 23 novembre un artista
Scopri di più
Dettagli Evento
Venerdì 23 novembre un artista del Rock&Roll che ci porterà da Elvis a Dean Martin, Celentano, Bill Haley, Giorgio Gaber, attraverso i Crooners internazionali e i nostri Cantanti Confidenziali.
Ha già compiuto 50 anni il film cult che ha segnato un’ epoca: “LA DOLCE VITA” di Federico Fellini.Alessandro Ristori, artista del Rock’n’Roll made in Italy, decide di improntare il proprio progetto live proprio su questi colori e su questo manifesto di “italianità”, che coincide con quello che è stato un periodo meraviglioso per la musica che da sempre lo ispira ( i ritmi americani, esotici e italiani) e l’eleganza Italiana, elementi di cui è da sempre innamorato.
Importantissimo è puntare sull’immagine del nostro paese nel mondo e sul MADE IN ITALY di qualità legato ad un periodo storico che attingeva la MODERNITA’ dall’ AMERICA, ma che faceva della SUA INVENTIVA e dello STILE la vera chiave di lettura.
Quindi giocare, come allora , a fare “quelli del Rock and Roll all’ “italiana”, proponendo brani
staunitensi e nazionali, con uno sguardo al futuro con qualche brano inedito tratto dalle recenti produzioni di Alessandro e dei Portofinos.
…Il “clima” dello show sarà caldo, romantico, italiano, rock and roll, elegante, moderno, vintage…
I PORTOFINOS – ‘BIG BAND’composta da: voce, chitarra elettrica, basso, batteria, pianoforte/organo – sassofono/flauto – sassofono baritono, tromba
IL LOOK – Impeccabile.
IL REPERTORIO– Italiano e Straniero anni’50 e prima metà ’60, brani strumentali acustico e qualche inedito.
Lo show parte con un inserto video tratto dal film “la Dolce Vita” , la scena della
festa al CARACALLA’S, dove un Celentano giovanissimo entra in scena, durante il resto dello spettacolo vengono proiettate immagini e filmati del periodo, “girati” della Roma anni ’50/’60 e spezzoni di film storici (“IL SORPASSO”, “IERI OGGI E DOMANI”), lo show si conclude con la celeberrima scena della Fontana di Trevi, protagonisti Anita Ekberg e Marcello Mastroianni.
Gli autori:
Bill Haley, Celentano, Ricky Nelson, Elvis , Giorgio Gaber, Peppino di Capri,
Jerry Lee Lewis, Pino Donaggio, Chuck Berry, Dean Martin, Ray Charles,
Modugno, Jannacci, Fats Domino, Paul Anka, Nino Rota, Riz Ortolani,
Gene Vincent, Trini Lopez, Perry Como , Caterina Valente, Little Richard,
il Rock’n’Roll Italiano e non, la Canzone Italiana ’60 nel mondo, i balli
delle estati ’60, i Crooners e i nostri Cantanti Confidenziali……..
Alessandro Ristori.
Orario
(Venerdì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
30nov0:00"A tutto BEAT!" con Le Poiane

Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Venerdì 30 novembre un vero complesso beat per far rivivere gli anni ’60, anche nell’abbigliamento, e ballare sulle note delle canzoni di Patty Pravo, Caterina Caselli, I Corvi, l’Equipe 84, i Gufi e molti altri.
Mario Assennato: voce & chitarra
Giacinto Bargiacchi: voce & Basso
Nicola Angiolucci: hammond
Mauro de Lillo: batteria
Gerardo Cerulli: DJ & SpeakerSi tratta di un complesso molto originale che propone uno spettacolo basato sulla musica beat italiana anni ’60. La band è composta da quattro musicisti di grande esperienza che, come Killer Queen, calcano i palchi italiani (e quello del Socjale) da oltre quindici anni, da una cantante/ballerina che riveste il ruolo di “ragazza del Piper”, prototipo della show-girl degli anni ’60 e da un dj che si occuperà del pre e del post-serata con musica dell’epoca, d’intrattenimento prima e disco-beat dopo.
L’intento è quello di coinvolgere un pubblico di tutte le età a ballare e ad immergersi nel clima del tempo, ricreato con la musica di artisti quali Patty Pravo, Caterina Caselli, I Corvi, Equipe 84, e con il perfetto stile e abbigliamento vintage.
Le Poiane sono: Manuela Bollani Voce & Coreografie Big Poiana(Mario Assennato)Voce & Chitarra Jack Poiana(Giacinto Bargiacchi)Voce & Basso Nick Poiana(Nicola Angiolucci)Hammond Dick Poiana(Mauro de Lillo)Batteria J Poiana(Gerardo Cerulli)DJ & Speaker
Il fenomeno beat nasce nel ’64 e rappresenta per l’Italia un momento di svolta: è un movimento che si contrappone con estrema convinzione a una società assopita, niente affatto curiosa né interessata ai cambiamenti, colma di contraddizioni e tabù; è una forza nuova ed energica che riesce a imporsi con successo e a creare nuovi gusti, tendenze, atteggiamenti e filosofie, tutto questo grazie al suo modo diretto di comunicare e alla sua schiettezza.
In particolare la musica beat riesce a svegliare una generazione di giovani, a provocare movimenti di aggregazione e ad ottenere vere e proprie conquiste sociali; è musica nuova, urlata, liberatoria e diretta, che riesce a unire ragazzi di tutte le estrazioni sociali, con dischi, juke box, discoteche, giornali e un nuovo modo di vestirsi.
Si trattava di una rivoluzione, contro l’autoritarismo, contro il sentirsi “vecchi” nello spirito e contro l’apatia.
Orario
(Venerdì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
dicembre 2012
7dic0:00Il musical! "All you need is Oz" con I Calzini spaiati

Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Venerdì 7 dicembre I Calzini spaiati (giovani attori e cantanti romagnoli) mettono in scena un musical. La storia del Mago di Oz proiettata nel mondo dei Beatles!
All you need is love, Obladì-Obladà, Across the universe, Lucy in the sky e tanti altri con Dorothy che si destreggia tra lo spaventapasseri, il leone codardo, l’uomo di latta e la strega dell’ovest!
Il Teatro Socjale, in coerenza con l’impegno di ricercare e valorizzare esperienze originali che coinvolgono giovani artisti, a partire dal territorio, è veramente lieto di presentare questo straordinario gruppo di attori e cantanti romagnoli, tutti under 30, in uno spettacolo musicale/musical da loro ideato, prodotto e interpretato. Il progetto, denominato”I Calzini Spaiati”, parte all’inizio del 2012 sulle basi di quella che fu la “Bullets Company”, una compagnia teatrale nata nel 2009 dall’incontro tra la regista Laura Ghera e un gruppo di giovani attori e cantanti non professionisti della provincia di Ravenna.
I ragazzi ancora molto giovani avevano già partecipato a laboratori teatrali rivolti alle scuole, tenuti proprio da Laura. Tra il 97 e il 2001 erano stati infatti realizzati alcuni dei più classici musical tra cui Grease, Hair, Sette spose per sette fratelli e West Side Story.
Quasi per caso si sono tutti ritrovati 8 anni dopo, uniti dall’idea di creare una loro versione del famoso “Rocky Horror Picture Show” facendone varie repliche in diversi contesti. A seguire un progetto ancora più ambizioso: “Godspell” un classico della cultura americana appena tornato sulle scene di Broadway in occasione del quarantesimo anniversario dalla sua realizzazione.”Godspell”, andato in scena per la prima volta al Teatro Goldoni di Bagnacavallo ha registrato il tutto esaurito ed è stato replicato anche in occasione della rassegna teatrale di “teatroarROCCAto 2010” di Forlì, nella sezione “Musicals sotto le stelle”, vincendo i premi “miglior cantante protagonista” e “miglior direzione corale”.
Ulteriori progetti, in questo caso rivolti ai bambini quali “Alice nel Labirinto” e “A spasso con Disney”, sono stati realizzati in collaborazione con il Labirinto Effimero dell’Azienda Galassi di Alfonsine durante la stagione 2010.
La compagnia “I Calzini Spaiati” quest’anno propone “All you need is Oz”, uno spettacolo, che vede sempre la regia di Laura Ghera, basato sulla storia del Mago di Oz trasportata nell’atmosfera dei Beatles. Dorothy si ritrova a combattere la strega dell’Ovest con al suo fianco uno spaventapasseri che intona “Nowhere man”, un uomo di latta che canta “all you need is love” e un leone codardo che piange sconsolato su una cover di “I’m a loser” .
I più grandi successi dei Beatles come “Across the Universe”, “Strawberry Fields”, “Here comes the sun”, “Twist & Shout”, “All you need is love”,”Obladì-Obladà” e “Yesterday” sono tutti rigorosamente eseguiti dal vivo sul palco dalla band “TuOvAs” con l’accompagnamento di Valeria Babini alla tromba. Uno spettacolo da non perdere che, per la prima volta vedrà l’accoppiamento “musical e CAPPELLETTI!” Porte aperte alle ore 21, inizio spettacolo alle ore 22. Naturalmente, come sempre, i mitici cappelletti del Socjale nell’intervallo.
Ulteriori info:
Facebook: “I Calzini Spaiati”
Twitter: “Calzini_Spaiati”
Orario
(Venerdì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
14dic0:00Chelsea Hotel: l'epopea dell'Hotel più famoso nel mondo della musica e della letteratura

Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Venerdì 14 dicembre Patti Smith, Bukowski, Burroughs, Arthur Miller, Tennessee Williams, Stanley Kubrick, Jane Fonda, Dennis Hopper, Jimi Hendrix, i Grateful Dead, Edith Piaf, Leonard Cohen, Bob Dylan, Janis Joplin, Kurt Kobain, Sid Vicius, sono solo alcuni dei protagonisti di aneddoti e canzoni che ascolterete e che hanno fatto storia, dalla beat generation ad oggi!
Mauro Ermanno Giovanardi: voce
Matteo Curallo: piano e chitarreSono passati tutti da lì. Ci hanno vissuto a lungo, come fosse un rifugio e non solo un hotel sulla 23esima strada, a New York. E poi hanno ricordato il loro passaggio in mille libri, film e canzoni. Al Chelsea Hotel Bob Dylan ha scritto Sad Eyed Lady Of The Lowlandse Sara, Leonard Cohen e Janis Joplin hanno consumato una breve storia di sesso e amore poi raccontata in Chelsea Hotel #2. Nico ne ha cantato l’epopea in Chelsea Girl, Jon Bon Jovi le solitudini in Midnight In Chelsea, i Jefferson Airplanele settimane in Third Week In The Chelsea.Al Chelsea Arthur Clark ha scritto 2001: Odissea nello spazio, Ginsberg e Corso hanno dato fuoco alle polveri beat. Nella stanza numero 100 Sid Vicious ha accoltellato Nancy Spungen, nella 205 è collassato Dylan Thomas pochi giorni prima di morire, nella 822 Madonna ha scattato le fotografie di Sex.Qui Jack Kerouac ha scritto in tre soli giorni, imbottito di Dexedrina, su rotoli di carta igienica, la prima stesura di Sulla strada. Al Chelsea hanno vissuto Patti Smith, Mapplethorpe, Iggy Pop, Bukowski, Burroughs, Arthur Miller, Tennessee Williams, Kubrick, Jane Fonda, Dennis Hopper, Hendrix, i Grateful Dead, Edith Piaf, Dee Dee Ramones.
La lista non finisce qui, ma qui inizia un’idea: raccontare le molte storie che si sono consumate all’interno del Chelsea Hotel per ricreare il grande affresco. Uno spettacolo che è narrazione e canto, affabulazione e commozione. Un uomo che racconta e un artista che canta. Le parole della narrazione evocano un quadro, la musica e la voce ne garantiscono la cornice. A metà tra spettacolo teatrale e concerto: un viaggio per ricordare quello che abbiamo e quello che abbiamo perduto.
Orario
(Venerdì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
21dic0:00"Jazz, soul & christmas song's" Dena De Rose quartet Soul

Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Venerdì 21 dicembre al Socjiale standard jazz, composizioni originali e le più belle canzoni natalizie dal mondo interpretate da una grande pianista con una voce UNICA, che trasuda gioia!
Piero Odorici: sassofono
Stefano Senni: contrabbasso
Alessandro Minetto: batteria
Non è un piccolo risultato essere considerati come “la più creativa e avvincente cantante-pianista da Shirley Horn “, ma è esattamente come Joel Siegel del Washington City Paper descrive Dena DeRose.Lei non solo incanta il suo pubblico ed i critici musicali con la sua abilità al pianoforte ed il suo talento vocale, ma, come Richard Scheinin del San Jose Mercury dice con competenza “…. lei trasuda gioia … .. che anima!” Dena ed il suo quartetto hanno sviluppato un hard-oscillante ed una dinamica del suono di cui il pubblico ha bisogno, e hanno accumulato un elenco di crediti che lo dimostra. Dena ha portato vitalità ed innovazione per le prestazioni a fianco di musicisti del calibro di Ray Brown, Clark Terry, Marian McPartland, Benny Golson, Ken Peplowski, Phil Woods, David ‘Fathead’ Newman, Rufus Reid, Mark Murphy, Slide Hampton e molti, molti altri, e numerosi jazz festival in tutto il mondo hanno avuto Dena sul loro roster, compresi Monterey, Kansas City Jazz e Blues, Sarasota, San Francisco, il Mar Rosso Jazz Festival in Israele, l’Ancona Jazz Festival in Italia e tantissimi altri.
Dena ha 6 CD come leader a suo credito, che hanno tutti ricevuto riconoscimenti superiori. Cadence Magazine le ha, infatti, dato il premio Album of the Year e Best Vocal Jazz Album sia per l’album “Another World” che “I Can See Clearly Now”.
Christopher Louden del Jazz Times dice che l’etichetta MaxJazz “… .. Fa un altro grande balzo in avanti” con la pubblicazione di “A Walk In The Park”.
Ha inoltre ricevuto tre candidature per il Grammy. Sorprendentemente, Dena ha trovato anche il tempo per affinare la sua abilità come educatore jazz, ed è stata membro di facoltà in alcuni prestigiosi luoghi di istruzione, compresa la New School e il Purchase College di New York e la The Hartt School of Music nel Connecticut.
Dena DeRose attualmente è a capo del Jazz Vocal Department presso l’University of Music and Dramatic Arts di Graz, in Austria e ha insegnato presso il Prince Claus Conservatory of Music nei Paesi Bassi negli ultimi 7 anni.
Spesso insegna in cliniche e laboratori, come il Dave Brubeck Institutein Oakland, The Jazz School di Berkeley, il NJPAC Jazz per Teen Program, la Stanford Jazz Workshop, e la Rotterdam Summer Jazz School.
E’ stata giudice sia per la Thelonious Monk Competition che per il NJ Star Ledger Scholarship Awards.
Orario
(Venerdì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
gennaio 2013
11gen20:30GRAN GALA dell'OPERETTA e Gran Varietà
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Il Socjale apre il 2013 con un omaggio alla Piccola Lirica ed al gran varietà. Spettacoli di altri tempi ma con un fascino ancora intatto e una grandissima piacevolezza.
Orario
(Venerdì) 20:30
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
18gen21:00UN E-VENTO CHIAMATO DIDI
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
TRIBUTO MUSICALE A DIDI MAGLIONI
“Parlare di Didi a chi lo ha conosciuto ha poco senso. Chi ha avuto il privilegio di stargli accanto, di condividere la sua genialità, generosità e vitalità , non ha bisogno di descrizioni. Parleremo invece a chi tutto questo non lo ha vissuto. Per comprendere Didi occorre immaginare un uomo che era l’emanazione della musica che suonava, nello stesso modo con cui si comprende un fiore dal profumo che emana, o la risata sonora di un bambino felice. Autodidatta, originale in tutto, nella musica come nella vita, ha raggiunto ogni sua conquista con il suo sudore autentico, spinto dalla passione per l’esistenza e per le esperienze che questa gli offriva. Segugio di stimoli, affamato e folle, istintivo ma attento, Didi resta per noi un modello ineguagliabile, una grande anima. Ci ripeteva sempre che ogni cosa va fatta con passione, con eccitazione, era questo il suo segreto. Generoso in tutto, ci lascia improvvisamente con addosso il rammarico di non averlo ringraziato abbastanza per il dono speciale che è stata la sua vita per noi.”
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
25gen21:00Bandeandrè in "L'amore sacro e l'amor profano"
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
febbraio 2013
1feb21:00"Viale Mazzini Quartet" "OMAGGIO A MINA"

Dettagli Evento
Sempre alla ricerca di talenti
Scopri di più
Dettagli Evento
Sempre alla ricerca di talenti e di proposte di ogni genere musicale, il Socjale presenta un omaggio alla più grande cantante italiana: Mina.
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
15feb21:00iTALIAN dIRE sTRAITS
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
22feb21:00Raimondo Raimondi colectivo
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
marzo 2013
1mar21:00GINO PAOLI E DANILO REA
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Anche in questo caso si tratta di un ritorno, anzi del ritorno di due amici, che, per la prima volta insieme, calcano il palcoscenico del Socjale. Ed è con grande orgoglio che il Socjale propone questo spettacolo dalle straordinarie caratteristiche di unicità.
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
15mar21:00UNIVERSAL BAND Official Tribute to ROCKETS
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
22mar21:00I Ragazzi in "A volte ritornano..."
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
CINEMA
novembre 2012
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
27nov0:00Il mio migliore incubo
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
dicembre 2012
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
di Lucio Pellegrini (Ita, 2011)
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
12dic0:00La mia vita è uno zoo
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Mercoledì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
gennaio 2013
15gen0:00Il comandante e la cicogna
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte (Fra/Bel)
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
febbraio 2013
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
12feb0:00L'amore dura tre anni
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
Dettagli Evento
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
marzo 2013
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
12mar0:00Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)
Dettagli Evento
Scopri di più
Dettagli Evento
Orario
(Martedì) 0:00
Luogo
Teatro Socjale
via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA)